#TROIELLI SINDACO
Sposato con Giusy e padre di due figlie: Giulia & Arianna, nate e cresciute a Reano. Engineering Manager presso un’Azienda Multinazionale americana, per la progettazione e lo sviluppo di componenti di sicurezza per l’automobile. Da 19 anni viviamo a Reano. Sono amante dello sport ed impegnato nel sociale; prima come consigliere nel direttivo della Unione Sportiva di Villarbasse, dal 2015 al 2017 come segretario della Pro Loco di Reano, nel 2019, eletto consigliere presso il Consiglio d’Istituto Comprensivo scolastico di Trana e successivamente nella sua Giunta fino al 2022.
Vi invito a unirvi a noi perché sono sicuro che con il vostro sostegno sarà possibile rilanciare questo paese, ritrovando la funzionalità dei suoi servizi e valorizzando al meglio Il suo patrimonio paesaggistico; è così che avremo insieme UN FUTURO MIGLIORE PER REANO!
Nato e cresciuto a Torino, trasferito circa 5 anni in USA, dal 1995 sposato con Marcella, reanese doc, abbiamo due figli, Alessia ed Andrea. Da quando ho iniziato a frequentare Reano ho conosciuto moltissime persone, tra cui alcuni anziani che mi raccontavano come trascorrevano la giornata nel paese. Il loro luogo d’incontro era la Cooperativa (ormai chiusa da anni) locale di ritrovo. Si giocava a carte, si rideva e si scherzava, e per chi non ricordava il mio nome, mi chiamavano semplicemente “L’om d’la Marcella”. Sono felice di vivere in questo splendido paese, insieme alle persone con cui ho stretto un legame di amicizia e di rispetto. Infine, ho ricoperto il ruolo di presidente FIDAS ADSP di REANO per 3 mandati dal 2003 al 2012.
Qualche mese fa, sono stato contattato da Piero Troielli con la proposta di entrare a far parte di una squadra con persone volenterose per portare innovazione nel nostro amato paese. Negli incontri con la squadra mi sono reso conto di quanto sia importante partecipare a queste elezioni, in modo da portare dei cambiamenti significativi nel Paese.
Commercialista e Revisore dei Conti, sposato con Antonietta da 34 anni, ho 2 figli: Andrea Veronica e Mattia e 2 nipoti, con la famiglia ci siamo trasferiti a Reano nel 2003. Ci ha portati a Reano la voglia di evadere dallo stress quotidiano della città per immergerci nella quiete di un piccolo paradiso immerso nelle colline moreniche. E’ stato da subito facile integrarsi, conoscere nuova gente coltivare vere amicizie che durano tutt'oggi e tutto questo è impagabile. Ho deciso di intraprendere questo viaggio con amici di “Reano per un futuro migliore” che fanno parte della lista e condividono un obiettivo primario comune: quello di poter far vivere a più persone possibili l’emozione che ho provato io quando per la prima volta sono arrivato a Reano ed ho trovato un paese semplice, solare ed ideale dove fare crescere i figli.
Mi sono però reso conto che negli ultimi anni il nostro paese è come se si fosse fermato, pertanto ho deciso di mettermi in gioco mettendomi al servizio della comunità.
Ingegnere Edile, libera professionista e docente Titolare di Matematica al IIS Blaise Pascal di Giaveno. Sposata con Luca da 19 anni ed ho due figlie adolescenti: Rebecca e Rachele. Vivo a Reano dal 2005, con mio marito abbiamo scelto Reano perché ci sembrava il paese migliore in cui crescere i figli. In effetti la nostra idea è risultata vincente finora. Ma le figlie sono cresciute e ci siamo resi conto che forse Reano non è quel paese che pensavamo potesse diventare negli anni, anzi ci è sembrato essersi fermato. Ho deciso allora che era ora di fare qualcosa e non solo sempre lamentarsi. Ho deciso di metterci la faccia e di mettere a disposizione del paese la mia tenacia, la mia volontà di fare e non per ultime tutte le mie competenze.
Per questo ho scelto di dare il mio contributo alla lista “Reano per un futuro migliore”.
Avvocato. Vivo a Reano con la mia famiglia da quando sono nato. Anche io, come il resto del mio gruppo intendo dedicare le mie competenze e la mia professionalità per far sì che Reano possa avere validi punti di aggragazione sia per coloro che ci abitano che per tutti quelli che vorranno venire da fuori, Reano ha mezzi e strutture per essere un centro di Attrazione culturale e ricreativo al pari di altri Comuni. L'ambizione è quella di far rivivere luoghi dismessi nel rispetto della tranquillità che caratterizza il nostro paese.
Studente universitario Abito a Reano da quando ho 6 anni e questo territorio mi ha accolto sin da subito dandomi l'opportunità di crescere a contatto con persone, mentalità e ambiente completamente diverso dalla realtà cittadina. Ho partecipato alla vita sociale reanese , diventando animatore per il nostro oratorio parrocchiale. Nel 2022 ho fatto 1 anno di Servizio Civile nel nostro Comune nell' Ufficio Tecnico dove ho preso contatto con il mondo della Pubblica amministrazione.
A 18 anni la passione per il Sociale mi ha portato a candidarmi per la prima volta in una lista civica per le elezioni Comunali; dopo 6 anni mi unisco ad un gruppo di persone mosse dalla mia stessa passione ed impegno per ridare VITA e slancio al nostro amato paese.
Dipendente della Pubblica Amministrazione. Vivo a Reano dal 2004 e ho scelto di vivere qui, attirata dai suoi paesaggi meravigliosi ed il suo verde rigoglioso. Per qualche anno (da fine 2017 a febbraio 2022) ho vissuto all'estero per motivi di lavoro di mio marito e proprio quando siamo rientrati stabilmente, ci siamo resi conto di quanto Reano avesse perso tono, sia in qualità di vita, che di servizi. Mi sono chiesta cosa potessi fare nel mio piccolo, per dare una mano a migliorare la situazione ed è per questo che vorrei portare il mio contributo al cambiamento... si, perché cambiare non è difficile, ma è difficile abbattere la resistenza al cambiamento in cui ciascuno di noi, un po' per paura o un po' per pigrizia, ci si "crogiola" nelle stesse abitudini ma insieme possiamo riuscirci, lavorando in prospettiva di un FUTURO MIGLIORE PER REANO !
Pensionato, ex direttore di azienda multinazionale. Sposato da 57 anni con 2 figli e 3 nipoti. Arrivato a Reano nel 1972, attratto dalla sua splendida posizione e per sfuggire lo smog della città.
Sono qui per il desiderio di cambiamento con un gruppo di persone competenti, volitive ed intraprendenti, desiderose di fare del bene a Reano.
Ingegnere per l'Ambiente ed il Territorio, lavoro per una multinazionale italiana nel campo dell’Energia, dei servizi ambientali e di efficienza energetica. Responsabile della conduzione e della manutenzione impianti presso la sede di Grugliasco di Comau S.p.A. Con genitori e fratello ci siamo trasferiti a Reano a giugno del 1990, quando avevo 8 anni. Sono cresciuto circondato da belle amicizie nate nella nostra antica scuola ed in oratorio. In Parrocchia ho investito 18 anni nel servizio ai giovani, imparando molto sul significato della genuinità e della gratuità e ricevendo in cambio più di quanto non abbia saputo donare. A soli 16 anni la mia vita si è intrecciata a quella di Barbara, con la quale ci siamo sposati nel 2009 ed abbiamo 3 figli : Samuele, Beatrice e Francesco. Proprio per loro ho deciso di offrire il mio contributo alla nascita della lista “Reano per un futuro migliore”: questo Progetto vuole impegnarsi per rimettere al centro le persone e le relazioni, non solamente costruendo gli spazi e le occasioni necessarie, ma dando vita insieme ad una visione ambiziosa e sostenibile del nostro futuro. Con pazienza e determinazione, si può fare.
Pensionata dal 2015, ex Infermiera Professionale, Caposala nel reparto di gastroenterologia dell'Ospedale di Rivoli, ho sviluppato capacità di lavoro in squadra ed autonome. Ho cresciuto i miei 2 figli tra Reano e Villarbasse, apprezzando la vita sana e formativa che solo una cittadina di campagna può dare. Vorrei donare a Reano la mia forza, la mia energia, i miei valori che da sempre mi animano ed anche il mio tempo, giacche sono in pensione da alcuni anni, per costruire e consolidare insieme ai miei concittadini/e un ambiente migliore per una qualità di vita sempre più elevata.
Vivo a Reano dal 1997, con un poco di sacrificio ed impegno comune potremo farcela.